Risotto alla Salsiccia e Gorgonzola Dolce
Un saporitissimo primo dai sapori invernali. Ottimo per combattere il freddo e fare il pieno di energie! La ricetta è dell'amico Andrea G. che collabora con il blog, ne' approfittiamo per ringraziarlo!
Con questa ricetta partecipiamo al contest Comfort food di La cucina delle streghe!!!
Con questa ricetta partecipiamo al contest Comfort food di La cucina delle streghe!!!
Difficoltà * Costo * Tempo di preparazione 10'
Tempo di cottura 30'
Ingredienti (per 4 persone)
- 350g riso Carnaroli
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- brodo di carne q.b
- 300g salsiccia fresca
- 1 cipolla
- 50 gr grana padano o parmigiano grattugiato
- olio d'oliva q.b
- gorgonzola dolce q.b
- pepe q.b
- burro q.b
- sale q.b
Preparazione
Per preparare il risotto alla salsiccia e gorgonzola dolce iniziate mondando la cipolla e tritandola molto finemente, poi fatela rosolare a fuoco lento nell'olio. Nel frattempo spellate e tritate la salsiccia e quando la cipolla sarà appassita aggiungete la salsiccia alla cipolla. Fate rosolare e unite il riso , quindi fatelo tostare per 1 min. Aggiungete il 1/2 bicchiere di vino bianco e aspettate che sfumi. Una volta evaporato il vino,portate la fiamma a fuoco medio e potete cominciare la cottura del riso aggiungendo il brodo a temperatura di ebollizione . Aggiungete il brodo poco alla volta, circa 2 mestoli per non fare asciugare il riso. A cottura ultimata , mantecate con una noce di burro , 50g di grana padano e aggiungete a vostra discrezione il gorgonzola dolce. Fate riposare il riso per 3 minuti dopodiché potete servire il vostro risotto.
Come Impiattare
Potete impiattare utilizzando un Coppa pasta, della forma voluta e decorando il bordo del piatto con una riduzione di aceto Balsamico oppure delle foglioline di rosmarino.
Il Vino
La difficoltà dell'abbinamento è direttamente collegata alla presenza del Gorgonzola: questa pietanza si abbina con Vino Rosso Fermo, corposo, anche Vendemmia Tardiva in particolare con vini prodotti in Piemonte.
Nessun commento:
Posta un commento